Sangalli a Udine, serve una riduzione del peso fiscale

30 ottobre 19:53 Dario Ronzoni (TGR Friuli Venezia Giulia) Il presidente nazionale di Confcommercio intervenuto alla premiazione delle 30 eccellenze storiche del territorio friulano

Un anno fa, da Moimacco, il presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli chiedeva un recovery fund energetico, per aiutare le aziende – grandi e piccole – di fronte alla difficile congiuntura economica provocata dalla guerra in Ucraina.

A circa un anno di distanza, quella preoccupazione si è attenuata, ma non è passata. Invitato, stavolta a Udine, alla premiazione da parte di Confcommercio delle 30 eccellenze storiche del territorio friulano, Sangalli ha ricordato che inflazione e costo dell’energia sono leggermente calati, ma non si può stare tranquilli. E chiede che il governo ne tenga conto.

“Auspichiamo che nella manovra ci siano interventi che vadano verso questa riduzione di questo peso fiscale, la nostra è una realtà che dal punto di vista della formazione del Pil è molto importante perchè grazie al terziario che noi rappresentiamo vale qualche cosa di più del 40% del Pil e dell’occupazione e quindi noi chiediamo attenzione” – afferma Sangalli.

Durante la cerimonia sono stati premiati commercianti e ristoratori storici del territorio. E un filmato ne ha raccontato per ciascuno la storia, tracciandone il ritratto:
“Non va mai dimenticato  – rimarca Sangalli – che le nostre città, i nostri territori, crescono grazie alle nostre imprese che con le loro collaboratrici e collaboratori sono costruttori di futuro, del nostro futuro”  

https://www.rainews.it/tgr/fvg/articoli/2023/10/sangalli-a-udine-serve-una-riduzione-del-peso-fiscale-confcommercio-premiazioni-eccellenze-storiche-commercianti-70b46f8a-dd5b-4f20-bbca-014d6bd03ee5.html