OSSERVATORIO CONGIUNTURALE

imprese del terziario Friuli Venezia Giulia

L’Osservatorio Congiunturale sulle imprese del terziario del Friuli Venezia Giulia consiste in uno studio continuativo realizzato da Format Research in stretta collaborazione con il Centro Studi Confcommercio Friuli Venezia Giulia.

In linea dal 2011, l’osservatorio tiene sotto controllo trimestralmente la situazione congiunturale a livello regionale (Friuli Venezia Giulia) e provinciale (Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine), analizzando nel dettaglio tutti i principali indicatori che determinano lo scenario economico del territorio: clima di fiducia, andamento dei ricavi, occupazione, prezzi praticati dai fornitori, ritardo dei pagamenti da parte dei clienti, fabbisogno finanziario, domanda e offerta di credito, condizioni del credito.

Lo studio, di carattere quantitativo, è basato su interviste telefoniche (Sistema Cati, Computer Assisted Telephone Interview), effettuate per mezzo di un questionario strutturato presso un campione statisticamente rappresentativo delle imprese del terziario (commercio, turismo, servizi) operative in ciascuna delle quattro province del Friuli Venezia Giulia.

Ogni trimestre vengono effettuate complessivamente n. 1.536 interviste (n. 384 interviste per provincia). Intervallo di confidenza: 0,95. Limiti fiduciari sulle stime a livello provinciale: +4%

Istat, in un anno la popolazione del Fvg è calata dello 0,6%

(Ansa.it) TRIESTE, 27 settembre 2023, 16:28 – Redazione ANSA Nel 2021 rispetto al 2020. Gli stranieri sono il […]

2,2 miliardi del Pnrr per il Fvg, in regione i progetti corrono

19 settembre 2023 (RAINEWS.IT) “Gli impegni previsti solo sul bilancio regionale – ha spiegato l’assessore alle Finanze Zilli […]

Lavoro, in Friuli Venezia Giulia aumentano gli inattivi

13 settembre 2023 (RAINEWS.IT) Coloro che non cercano e non sono disponibili a lavorare sono aumentati di 5 […]

Meeting Rimini: Bini, autonomia Regioni favorisce crescita economica

21 agosto 2023 (Regione.fvg.it) Trieste, 21 ago – “L’esperienza del Friuli Venezia Giulia dimostra l’importanza delle Regioni come […]

Comuni del Fvg più ricchi con Ilia: rispetto all’Imu 8 milioni in più

21 agosto 2023 (ilFRIULI.it) La maggioranza dei Comuni ha ottenuto un incremento del gettito fiscale attraverso l’introduzione della nuova Imposta […]

Un accordo per il rilancio socioeconomico della città

10 agosto 2023 (Udinetoday.it) – Promuovere percorsi di analisi, sperimentazione e condivisione di strumenti per il rilancio socioeconomico […]

Centro Studi Confcommercio Friuli Venezia Giulia – Area 3

Accedi alla sezione di interesse: