La Tari meno cara
(TGR Friuli Venezia Giulia) 12 SET 2019 Il Friuli Venezia Giulia, dopo il Molise, è la regione italiana dove è più bassa la tassa per lo smaltimento dei rifiuti.
Il costo medio pro capite, riferisce l’ufficio studi di Confcommercio nazionale che tiene sotto controllo l’andamento delle imposte locali, è di 143,10 euro l’anno, un dato superiore solo al Molise. I dati si riferiscono al 2018, e segnano un aumento della tassa, su base regionale, dello zero virgola due per cento.
A guidare la classifica, il Lazio, dove si pagano oltre 270 euro a testa, e dove la tari è aumentata del sette per cento, seguito dalla Sardegna e dalla Campania.
Tra le attività che pagano di più, a livello nazionale, ortofrutta, fiorai e pescherie (con 24,3 euro al mq.). I maggiori aumenti per discoteche, ristoranti, negozi di abbigliamento, librerie.
L’aumento crescente dei costi di gestione dei rifiuti – secondo Confcommercio – dimostra come nella tassazione continuino a permanere voci di costo improprie a copertura di inefficienze locali di gestione.