CHI SIAMO
“CONFCOMMERCIO-Imprese per l’Italia, Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo, è la più grande rappresentanza d’impresa in Italia, associando oltre 700.000 imprese.
Il sistema di rappresentanza di Confcommercio si articola sia a livello territoriale, con organizzazioni provinciali e con unioni regionali, che categoriale, organizzazioni nazionali di categoria.
A tutti i livelli territoriali del sistema confederale, sono costituiti il Gruppo Giovani Imprenditori e il Gruppo Terziario Donna. Il primo è composto dagli associati “under 40”, il secondo dalle imprenditrici associate.
La Confederazione, attraverso gli organi statutariamente previsti esprime le linee generali di indirizzo della politica di rappresentanza, e, attraverso la struttura nazionale, individua gli interventi, coordina gli strumenti di attuazione e definisce una strategia di sviluppo dei settori rappresentati.
CONFCOMMERCIO-Imprese per l’Italia, Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo FRIULI VENEZIA GIULIA è formata dalle Associazioni territoriali Confcommercio Ascom Gorizia, Confcommercio Ascom Pordenone, Confcommercio Ascom Trieste e Confcommercio Ascom Udine per il supporto, la promozione e lo sviluppo dell’economia del territorio.
Le associazioni territoriali del Friuli Venezia Giulia tutelano e rappresentano le imprese associate nei confronti delle istituzioni pubbliche e private, delle organizzazioni politiche, sociali, economiche e sindacali, comprese quelle internazionali, attraverso la partecipazione, l’ascolto, la solidarietà, la trasparenza, la democrazia, la conoscenza, la sostenibilità, lo sviluppo economico e sociale delle imprese e dei progetti del territorio del Friuli Venezia Giulia.
Confcommercio Ascom Gorizia, Confcommercio Ascom Pordenone, Confcommercio Ascom Trieste e Confcommercio Ascom Udine promuovono gli interessi delle imprese associate, per mezzo anche dello sviluppo e la prestazione di servizi associativi in materia legale, fiscale, tecnico-economica e per tutto ciò che attiene la crescita e lo svolgimento dell’attività commerciale, turistica e dei servizi.”